Bavarese ai pistacchi
2018-12-09- Portata:Dolci
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 6
- Tempo di preparazione : 30m
La consistenza della Bavarese è unica: un soffice budino cremoso, morbido, che si scioglie in bocca dopo pochi istanti, i sapori e gli aromi si fondono e lasciano il ricordo della cremosità…. si sente il bisogno di passare al secondo boccone, poi al terzo, la freschezza del dolce non placa la golosità….. ma poi la fetta finisce!!! Da vegetariana erano tra i miei dolci più gettonati, confezionavo La Bavarese in vari gusti e per le occasioni speciali.
Per creare la Bavarese ai pistacchi un ingrediente è assolutamente necessario, la panna; la panna è la responsabile assoluta del risultato finale, è la protagonista, anche se nascosta e camuffata.
E’ importante che il composto latte di cocco + pistacchi + panna + agar agar non raffreddi completamente, l’agar agar deve lavorare insieme alla panna montata per poter gelatificare anche la panna.
Non ho utilizzato malto di riso o altro dolcificante per questo dolce, la panna è già zuccherata e il latte di cocco è naturalmente dolce. E’ possibile personalizzare e adattare la ricetta al proprio gusto personale.
Con queste dosi otterrete 10 piccole Bavaresi ai pistacchi.
Ingredienti
- Latte di cocco - 200 ml
- Pistacchi - 30 g
- Panna di soia da montare - 250 ml
- Agar agar - 2 cucchiaino/i
Indicazioni
Nessun passo trovato!
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
188 KCal -
Proteine
2,98 g -
Grassi
17,88 g -
Carboidrati
5,58 g -
Fibre
0,55 g