Brioches vegan con pasta madre

2020-01-26
brioches_vegan_730
  • Porzioni: 4
  • Tempo di preparazione : 40m

Visto che nel mio precedente post su come autoprodurre e mantenere viva la pasta madre, vi avevo detto che con la mia faccio pane, focacce, biscotti e brioches, ho pensato di darvi la ricetta per fare queste fantastiche brioches.
Con queste quantità otterrete 8 brioches.

Ingredienti

  • Farina di semola - 220 g
  • Farina tipo 2 - 60 g
  • Pasta madre (lievito madre) - 125 g
  • Latte di riso - 130 g
  • Olio di mais - 30 g
  • Malto di riso - 60 g
  • Crema di mandorle - 1 cucchiaio/i
  • Sale - pizzico
  • Crema di nocciole - q.b.

Indicazioni

Passo1

Per prima cosa sciogliere la pasta madre nel latte di riso e, quando è ben sciolta, aggiungere la farina 2, mescolare per incorporare ed aggiungere il cucchiaio di crema di mandorle ed il malto. Amalgamare bene ed aggiungere metà della farina di semola. Una volta che sarà ben incorporata aggiungere il pizzico di sale, mescolare ed aggiungere il resto della farina di semola. Impastare ed aggiungere infine l'olio, continuando ad impastare fino ad ottenere una palla liscia e morbida.

Passo2

Mettere l'impasto così ottenuto a lievitare per circa 3 ore nella ciotola, coperta con un telo e lontano dalle correnti d'aria. Non vi preoccupate se passate le tre ore l'impasto non sarà cresciuto di molto....è normale, le brioches cresceranno con la prossima lievitazione.

Passo3

Passate le tre ore di lievitazione, infarinare bene il piano di lavoro e stendere l'impasto con il mattarello, fino a formare un rettangolo (a me più che un rettangolo viene sempre un ovale....). Ritagliare del triangoli allungati con la rotella tagliapizza, posizionare un cucchiaino di crema di cioccolato o di marmellata sopra l'estremità larga di ogni triangolo ed arrotolarli su se stessi, partendo dal lato largo, quello con la crema. Man mano che si arrotolano le brioches, posizionarle sulla teglia rivestita di carta da forno.

Passo4

Lasciarle lievitare per circa 7/8 ore dentro il forno spento (se lievitano anche di più non è un problema, anzi migliorano!). Io inizio la preparazione di queste brioches nel tardo pomeriggio, così possono lievitare le prime tre ore e poi le metto in forma la sera, prima di andare a letto, le lascio lievitare tutta la notte e al mattino devo solo cuocerle. Con questa seconda lunga lievitazione saranno cresciute bene ed avranno questo aspetto bello "cicciotto".

Passo5

Cuocere infine nel forno statico già caldo a 180 °C (350 °F) per circa 20 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare leggermente e spennellare le brioches con il lucido, preparato con malto ed acqua. Cuocendole al mattino avrete anche il vantaggio di poter fare colazione con brioches appena sfornate!

Mi chiamo Serenella, ma per tutti..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(1.7 / 5)

1.7 5 3
Vota questa ricetta

3 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    490 KCal
  • Proteine

    12,71 g
  • Grassi

    10,4 g
  • Carboidrati

    90,89 g
  • Fibre

    5,7 g