Castagnaccio al cioccolato
2020-02-09- Portata:Dolci
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 6
- Tempo di preparazione : 40m
Adoro le castagne fin da bambina ma le ho sempre mangiate così al naturale, lessate o al forno. Non riesco mai ad avere il tempo di inventarmi qualche nuova ricetta perché io e Nicola le finiamo prima. Così questa volta ho deciso di comprare la farina di castagne…quella non la possiamo mangiare così! 😉 Volevo optare per il classico castagnaccio ma poi, essendo anche un’adoratrice del cioccolato, non ho potuto non aggiungerlo alla ricetta e così è nata questa versione che è piaciuta molto a tutti.
Ingredienti
- Farina di castagne - 200 g
- Cioccolato fondente - 100 g
- Farina di mandorle - 80 g
- Cacao amaro - 2 cucchiaino/i
- Bicarbonato - pizzico
- Pinoli - q.b.
- Zucchero di canna - 60 g
- Olio extra vergine di oliva - 3 cucchiaio/i
- Latte di soia alla vaniglia - q.b.
Indicazioni
Passo1
In una ciotola mescolare la farina di castagne insieme alla farina di mandorle, il cacao, il bicarbonato e lo zucchero. Aggiungere l'olio evo e latte di soia quanto basta per ottenere un composto molto morbido, non denso.
Passo2
Tagliare il cioccolato a pezzetti e aggiungerlo al composto insieme ai pinoli. Mescolare bene e versare il tutto in una teglia ricoperta di carta da forno.
Passo3
Infornare in forno statico a 180 °C (360 °F) per circa 40 minuti, fate comunque la prova stecchino. Lasciate raffreddare e spolverate con del cacao amaro.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
368 KCal -
Proteine
6,43 g -
Grassi
20,46 g -
Carboidrati
40,91 g -
Fibre
5,67 g