Crema di sedano rapa

2020-01-10
crema_sedano_rapa_725
  • Porzioni: 2
  • Tempo di preparazione : 30m

Una morbida crema, da gustare calda a cucchiate per cena. Qui c’è l’arancio. L’ho ricavato essiccando la buccia nell’essiccatore (ma potete benissimo farlo usando il termosifone) e ridotto in polvere nel mixer. Idea semplice, ma efficace per utilizzare l’arancio tutto l’anno, per dolci o in ricette salate.

Ingredienti

  • Sedano rapa - 1 quantità
  • Brodo vegetale - q.b.
  • Sale marino integrale - q.b.
  • Olive - 6 quantità
  • Porri essiccati - q.b.
  • Polvere di arancia - 2 cucchiaino/i
  • Salsa di soia (Tamari) - 2 cucchiaino/i
  • Olio extra vergine di oliva - 2 cucchiaio/i
  • Zenzero fresco - q.b.

Indicazioni

Passo1

Sbucciate e lavate il sedano rapa, tagliatelo a cubi piccoli e mettetelo in pentola. Coprite a filo con del brodo vegetale (come sapete io uso il mio autoprodotto in polvere), ed un pizzico di sale marino. Incoperchiate e portate a cottura a fuoco lento fino a quando il sedano rapa sarà tenero (infilzate con una forchetta).

Passo2

Mettetelo quindi nel boccale del frullatore e frullatelo con l'olio e del brodo di cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata. Io volevo una crema densa quindi ho incorporato poco liquido. Aggiungete dello zenzero grattugiato fresco e mescolate bene.

Passo3

Disponete la crema in due ciotole individuali. Aggiungete il porro (io ho usato la parte verde tagliata a striscioline ed essiccata nell'essiccatore). In alternativa, potete usare del porro stufato in acqua o per i più golosi, fritto in tempura. Guarnite con un cucchiaino di tamari per conferire la giusta sapidità, e la polvere di arancia.

Mi chiamo Valentina e ho deciso..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    120 KCal
  • Proteine

    0,75 g
  • Grassi

    12,5 g
  • Carboidrati

    1,41 g
  • Fibre

    1,7 g