Formaggella vegetale di tofu
2019-01-22- Portata:Antipasti, Ricette Tipiche
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 15m
Avevo un panetto di tofu in frigorifero e volevo provare a prepararci qualcosa di diverso dal solito…che fare allora? Ma si, proviamo a trasformarlo in una “formaggella” vegan. Dopotutto il tofu è già di per se un “formaggio” di soia, pertanto è semplice trasformarlo in una crema spalmabile o, come in questo caso, in una formaggella. La consistenza è abbastanza solida da poter essere tagliato a fette, ma anche abbastanza morbido per essere spalmato su una fetta di pane. Per quanto riguarda il sapore, lo si può insaporire con quello che più ci piace.
Buonissima da gustare a fette, magari con un goccio di olio sopra, ma ottima anche spalmata su una bella bruschetta
Ingredienti
- Tofu naturale - 180 g
- Olio extra vergine di oliva - 1 cucchiaio/i
- Aceto di mele - 1 cucchiaino/i
- Agar agar - 12 g
- Acqua - 100 ml
- Olive taggiasche - 10 quantità
- Basilico fresco - 3 foglia/e
- Sale - pizzico
Indicazioni
Passo1
Mettere tutti gli ingredienti insieme in un mixer e tritare finemente fino a che non otterrete un composto omogeneo, non preoccupatevi se risulterà un po’ grumoso, l’importante è che sia morbido.
Passo2
Versate il tutto in una padella e fate andare a fuoco moderato. Da quando inizia a sobbollire, calcolate circa 3 minuti e poi spegnete il fuoco.
Passo3
Oleate un contenitore dove poi andrete a versare il composto. Riempite il vostro contenitore, o formina, con la formaggella di soia e mettetela a riposare in frigo per almeno 3 ore.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
172 KCal -
Proteine
7,26 g -
Grassi
14,62 g -
Carboidrati
3,23 g -
Fibre
0 g