Gnocchi di zucchine al basilico

2019-08-09
gnocchi_zucchine_1
  • Porzioni: 4
  • Tempo di preparazione : 40m

Mi sono divertita a confezionarli, ci siamo entusiasmati a gustarli: buonissimi. L’aroma del basilico è delizioso.
Ho scelto la farina di grano saraceno per due motivi. Volevo dare alla ricetta un aroma particolare. Il profumo del basilico non doveva prevalere, ma amalgamarsi. Inoltre la farina di grano saraceno assorbe bene. Non dimentichiamo che l’ingrediente principale è la zucchina, un ortaggio decisamente acquoso.
Io preparo sacchetti da 250-300 gr. di gnocchi. Al bisogno basta “buttarli” in acqua in ebollizione salata senza scongelare. I gnocchi di zucchine si possono consumare anche in inverno.

Ingredienti

  • Zucchine trombetta - 4 quantità
  • Farina di grano saraceno - 600 g
  • Amido di mais - 200 g
  • Sale - q.b.
  • Basilico fresco - 20 foglia/e
  • Semi di sesamo - q.b.
  • Semi di girasole - q.b.
  • Semi di zucca - q.b.
  • Semi di papavero - q.b.
  • Olio extra vergine di oliva - q.b.

Indicazioni

Passo1

Tagliare la zucchina a pezzi, svuotarla dai semi, lavarla senza togliere la buccia, avvolgerla in carta d’alluminio. Cuocerla in forno ventilato a 180 °C (350 °F) per 20 min. circa, controllare la cottura: la polpa deve rimanere soda. Far raffreddare e sbucciarla.

Passo2

Tritare il basilico. Passare la zucchina nello schiacciapatate, raccogliere la purea in una grossa ciotola, unire le foglie di basilico tritate, sale. Mescolare gli ingredienti; unire la farina e la maizena, i pesi delle farine sono indicativi. Il composto deve rimanere morbido, non è possibile dare la compattezza dei gnocchi di patate.

Passo3

Preparare una pentola con acqua in ebollizione, salare. Riempiere una sac-a-poche munita di punta liscia del diametro di 2.2 cm, con il composto di zucchine. Direttamente nell’acqua in ebollizione spremere il composto e tagliarlo con le forbici. Raccogliere i gnocchi a galla con una schiumarola, deporli su una teglia leggermente unta e far raffreddare.

Passo4

Continuare l’operazione e cuocere tutti i gnocchi. Disporre il quantitativo desiderato in una pirofila leggermente oliata, cospargere di semi tritati e un goccio d’olio extravergine d’oliva, far gratinare in forno ventilato a 180 °C (350 °F) per 15 min. Se avanzano gnocchi, raccoglieteli nei sacchettini per alimenti e congelateli.

Vegana, food-blogger (ledeliziedifeli.net), autrice: La Forchetta..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    729 KCal
  • Proteine

    15 g
  • Grassi

    1,66 g
  • Carboidrati

    167,58 g
  • Fibre

    3 g