Palline di riso ripiene di formaggio vegan

2020-01-11
palline_riso_formaggio_746
  • Porzioni: 4
  • Tempo di preparazione : 30m

Le palline fritte piacciono proprio tanto! Da buona ex divoratrice di formaggi di latte vaccino, ora che ho trovato finalmente delle ottime alternative vegetali, chi mi ferma più?? Che siano polpette di melanzane, che siano olive o riso…tutto ciò che ha una forma tonda e viene ricoperto di pan grattato e fritto (o soffritto), esercita su di me un’enorme potere: non vi posso proprio resistere! Si sa che il riso avanzato si presta benissimo ad essere reinventato per creare degli ottimi piatti: crocchette, timballi e perfino burger perché no. In questo caso infatti ho fatto buon uso di un po’ di riso ai 2 formaggi avanzato. Queste palline di riso ripiene di formaggio veg possono essere fatte con qualsiasi tipo di riso o risotto: riso al pomodoro, risotto allo zafferano…e secondo me se le fate con il riso “del giorno prima” vengono ancora meglio perché nel frattempo i chicchi di riso si compattano e assorbono tutto il sapore del condimento…quindi mi raccomando, la prossima volta che preparate del riso fatelo bello abbondante e il giorno dopo preparate e gustatevi queste palline di riso ripiene!

Ingredienti

  • Riso - 400 g
  • Pane grattugiato - 4 bicchiere/i
  • Parmigiano vegano - 16 cucchiaio/i
  • Formaggio vegetale - q.b.
  • Olio extra vergine di oliva - q.b.

Indicazioni

Passo1

Per rendere più saporita e gustosa l'impanatura, aggiungete insieme al pangrattato anche del formaggio vegano grattugiato: io ho usato il buonissimo Jeezano Block che potete trovare da iVegan. Mescolateli bene insieme.

Passo2

Formate con le mani le palline di riso, diciamo del diametro di circa 4-5cm. Quando la pallina è formata, fate un buco nella parte centrale premendo con il pollice. Dentro a questo buco metteteci un cubetto di formaggio vegano: io ho usato il Primavera Pizza di iVegan, molto buono e si scioglie che è una meraviglia. Richiudete la pallina e compattatela bene.

Passo3

Passatela nel mix per l'impanatura e mettetela a soffriggere in una padella antiaderente con l'olio EVO. Io non le ho fatte friggere immergendole completamente nell'olio, ho preferito farle soffritte. Fatele andare qualche minuto a fuoco abbastanza sostenuto fino a che l'impanatura non sarà dorata e croccante.

Passo4

Da gustare belle calde: possono essere un secondo piatto sfizioso accompagnate ad un bel contorno, un simpatico antipasto oppure un aperitivo saporito magari accompagnate da un bel calice di prosecco.

Nata e cresciuta tra le campagne..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    1281 KCal
  • Proteine

    35,56 g
  • Grassi

    20,52 g
  • Carboidrati

    241,76 g
  • Fibre

    91 g