Pasta al forno con besciamella di asparagi
2019-04-16- Portata:Primi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 40m
Voglio chiarire che non mangiare proteine animali aiuta a mantenersi in forma ed in salute, ma la scelta vegan è prima di tutto una scelta etica. Non siamo asceti che vivono di rinunce e mangiano solo radici, bacche e foglie di insalata scondita ( nell’ immaginario comune spesso siamo visti in questo modo ). Rinunciare a mangiare derivati animali, non significa dovere rinunciare al gusto e alla condivisone del buon cibo in compagnia. Nei giorni di festa una bella pasta al forno, ci sta bene!
Ingredienti
- Penne rigate integrali - 280 g
- Asparagi - 500 g
- Brodo vegetale - 600 ml
- Farina di riso - 50 g
- Olio extra vergine di oliva - 50 g
- Piselli surgelati - 100 g
- Scalogni - 2 quantità
- Carote - 1 quantità
- Sedano - 1 gambo/i
- Zafferano - 1 bustina/e
- Erba cipollina - q.b.
- Sale - q.b.
- Pepe - q.b.
Indicazioni
Passo1
Lavate gli asparagi e tagliate la parte finale terrosa quindi tagliateli a tocchetti regolari lasciando le punte integre. Cuoceteli a vapore lasciandoli al dente mettendo nel fondo della vaporiera 600 ml di acqua e del dado vegetale ( io lo autoproduco ). Se non avete la vaporiera, lessateli in acqua bollente salata scolandoli al dente.
Passo2
In tutti e due i casi, con l' acqua di cottura degli asparagi preparate la besciamella. Io metto la farina di riso nel mixer con il brodo vegetale, l' olio, lo zafferano, i gambi degli asparagi e gli scalogni. Frullo alla massima velocità, poi trasferisco in pentola e faccio rapprendere sul fuoco mescolando di continuo con una frusta fino ad ottenere una besciamella fluida. A fuoco spento regolo di sale. Se volete farla senza frullatore, prendete una pentola dal fondo spesso e scaldate l' olio, versatevi dentro la farina mescolando con un cucchiaio di legno i gambi degli asparagi e gli scalogni precedentemente frullati. Sempre mescolando energicamente per non formare grumi, aggiungete il brodo vegetale, lo zafferano e portate a cottura.
Passo3
Sbucciate la carota e tagliatela a cubetti, tagliate a cubetti anche il sedano. Tuffate carota, sedano e piselli in acqua bollente leggermente salata. Scolateli al dente poi fateli insaporire in padella con un filo d' olio evo e sale marino. A fuoco spento aggiungete del pepe macinato al momento.
Passo4
Cuocete la pasta in acqua bollente salata per metà tempo di cottura rispetto ai tempi indicati in confezione e scolatela. Trasferite in una pirofila da forno la pasta con le verdure, comprese le punte di asparago tenute precedentemente da parte e la besciamella. Mescolate per amalgamare.
Passo5
Cuocete in forno caldo ventilato a 180 °C (350 °F) fino a doratura. A fuoco spento prima di impiattare, unite dell' erba cipollina fresca tritata.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
472 KCal -
Proteine
18,48 g -
Grassi
14,88 g -
Carboidrati
66,25 g -
Fibre
34,2 g