Pasta con crema di cavolo e noci
2019-11-12- Portata:Primi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 30m
Pasta con crema di cavolo e noci E’ tempo di cavoli! Cavoli, verze, broccoli, broccoletti, cavolfiori, tutti ortaggi della famiglia delle brassicacee, tipici della stagione invernale. I cavoli contengono una moltitudine di nutrienti importanti per il nostro organismo, sono ricchi di vitamine e minerali come le vitamine A, B9, C, K, il ferro, il fosforo, il calcio, il potassio e il magnesio e sono ricchi di antiossidanti. Secondo alcune ricerche mangiare questi ortaggi ci aiuta a prevenire molte malattie come l’ictus e le malattie dell’apparato cardiocircolatorio. Ma la loro proprietà più conosciuta è sicuramente quella di essere antitumorali. La migliore cottura per questi ortaggi (ma questo vale un po’ per tutti gli ortaggi) è quella a vapore perché mantiene quasi intatte le loro proprietà benefiche. Ieri ho fatto una scorpacciata di cavolfiore romanesco cotto a vapore e semplicemente condito con olio extravergine di oliva….buonissimo! Nel caso di cavolfiori e broccoli si mangiano solitamente solo le infiorescenze ed è un peccato che i gambi e le foglie vadano sprecati, così mi sono messa a pensare a come potevo utilizzare le foglie ed i gambi del mio cavolo romanesco ed ho pensato ad una crema con le noci per condire la pasta.
Ingredienti
- Cavolfiore - 16 foglia/e
- Noci - 12 quantità
- Lievito alimentare - 4 cucchiaio/i
- Sale - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - q.b.
Indicazioni
Passo1
Si cuociono a vapore le foglie di cavolfiore, lasciandole piuttosto croccanti.
Passo2
Si sgusciano le noci e si inseriscono i gherigli in un mixer insieme alle coste di cavolfiore cotte, tagliate grossolanamente, si aggiunge il lievito alimentare, il sale e l'olio e si aziona il mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passo3
Durante la cottura della pasta si aggiunge alla crema un po' dell'acqua di cottura per stemperare. Io ho usato questa cremina per condire le penne di riso e grano saraceno ed era ottima.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
293 KCal -
Proteine
10 g -
Grassi
26,45 g -
Carboidrati
6,15 g -
Fibre
16,55 g