Peperoni ripieni di miglio
2019-01-18- Portata:Antipasti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 40m
Ortaggio della famiglia delle solanacee, re indiscusso di pranzi / cene estive ma anche personaggio controverso ( o si ama o si odia ). Nel mio caso posso dirvi che il suddetto mi creava non pochi problemi digestivi nella mia vita passata da onnivora. Oggi posso orgogliosamente dire che lo digerisco senza problemi anche crudo alla sera in insalata e questo grazie alla mia alimentazione vegan. Finalmente nella cassetta della scorsa settimana del g.a.s. di cui faccio parte, c’erano dei bellissimi e gustosi peperoni rossi ( insieme a tutte le altre verdure usate per la ricetta ). Li ho utilizzati per creare un piatto unico che ho mangiato freddo la sera dopo.
Ingredienti
- Peperoni rossi - 4 quantità
- Miglio - 200 g
- Zucchine - 4 quantità
- Carote - 4 quantità
- Cipollotti - 4 quantità
- Semi di nigella - 1 cucchiaio/i
- Sale - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - q.b.
- Buccia di limone - q.b.
Indicazioni
Nessun passo trovato!
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
222 KCal -
Proteine
10,44 g -
Grassi
2,9 g -
Carboidrati
37,26 g -
Fibre
9,96 g