Pesto di lattuga

2019-08-18
pesto_lattuga_1
  • Porzioni: 6
  • Tempo di preparazione : 15m

Leggermente acidulo, fresco, pungente, aromatico, un pesto versatile perfetto su ortaggi crudi o su pasta e cereali. La necessità di smaltire un eccedenza dell’orto mi ha spinto a provare il pesto: straordinario, fresco, leggermente pungente e aromatico, mi ha gratificato; una vera e propria coccola.
Conservate in un contenitore in frigorifero sino al momento di utilizzarlo, perfetto per condire gli spaghetti di zucchine, fresco e pungente si accompagna perfettamente con la dolcezza delle zucchine.

Ingredienti

  • Lattuga - 200 g
  • Mandorle - 50 g
  • Noci - 2 quantità
  • Semi di senape gialla - 1 cucchiaino/i
  • Limone bio - 1 quantità
  • Menta fresca - 5 foglia/e
  • Sale - 1 cucchiaino/i
  • Olio extra vergine di oliva - 1 cucchiaino/i

Indicazioni

Passo1

Nel boccale del frullatore ad immersione inserite la lattuga, la menta, i semi di senape, il sale, le mandorle, i gherigli delle noci, la scorza e il succo del limone.

Passo2

Frullate con la funzione pulse senza aggiungere liquidi. Assaggiate, regolate il sapore, unite l’olio ed emulsionate. La lattuga, naturalmente ricca d’acqua, non richiede l’aggiunta della stessa, in ogni caso verificate la consistenza: il pesto deve risultare cremoso, ma corposo.

Vegana, food-blogger (ledeliziedifeli.net), autrice: La Forchetta..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    93 KCal
  • Proteine

    3,14 g
  • Grassi

    7,73 g
  • Carboidrati

    3,34 g
  • Fibre

    10,49 g