Polpettine di zucchine e carote
2019-10-08- Portata:Secondi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 30m
Le polpette, così come i burger, sono tra le cose che più mi diverto a cucinare: con burger e polpette vegetali si può dare veramente sfogo alla nostra fantasia in cucina! Per fare queste polpettine di zucchine e carote bastano pochi ingredienti e il procedimento è veramente facilissimo. Sono molto saporite e piaceranno sicuramente a tutti, grandi e piccini! Buonissime appena fatte, croccanti fuori e morbide dentro, ma anche fredde, magari come stuzzichino insieme a un bell’aperitivo fresco.
Con queste quantità otterrete circa 20 polpette
Ingredienti
- Zucchine - 3 quantità
- Carote - 2 quantità
- Farina di ceci - 5 cucchiaio/i
- Sale - q.b.
- Pepe - q.b.
- Succo di limone - 1 quantità
- Prezzemolo - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - q.b.
- Pane grattugiato - 1 cucchiaio/i
- Formaggio vegetale - q.b.
Indicazioni
Passo1
Armatevi di santa pazienza e grattugiate sia le zucchine che le carote. Se usate il tritatutto il risultato è diverso, vengono troppo asciutte: a noi serve invece che siano belle morbide e acquose.
Passo2
Mettete carote e zucchine grattugiate in una zuppiera e aggiungete ora tutti gli altri ingredienti: la farina di ceci, il sale (q.b.), il succo di limone, il pan grattato, il prezzemolo e infine una bella spolverata di Gondino stagionato (facoltativo, ma molto buono!). Se volete fare una versione “gluten free” aumentate leggermente la farina di ceci in sostituzione del pan grattato. Mescolate bene il tutto in modo tale che gli ingredienti “asciutti” assorbano il liquido delle verdure.
Passo3
Ecco fatto: ora non resta che dare la forma della polpetta aiutandovi con le mani e scegliere il tipo di cottura desiderata. Potete friggerle in abbondante olio bollente, cuocerle con un filo di olio rosolate in padella a fuoco medio, oppure in forno ventilato per circa 15-20 minuti a 180 °C (350 °F), avendo cura di oliarle prima di metterle nella teglia. Non preoccupatevi se quando le formate possono apparire molto morbide: la farina di ceci le farà addensare in cottura.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
116 KCal -
Proteine
5,98 g -
Grassi
1,16 g -
Carboidrati
17,36 g -
Fibre
24,75 g