Ragu di lenticchie

2020-02-07
ragu_lenticchie_735
  • Porzioni: 4
  • Tempo di preparazione : 30m

Uno dei sughi che preferisco in assoluto è questo ragù di lenticchie. Mille sono le varianti che potete trovare in rete, ma io da sempre ho il mio modo di farlo. Mi piace che le lenticchie vengano schiacciate o frullate per ottenere quella consistenza perfetta per fare un ragù vegetale. Sicuramente non ho inventato l ‘acqua calda ma sono sicura che in molti apprezzerete. Io lo uso sia sulle tagliatelle, sia sul purè di patate ed è perfetto per la lasagna con il pane azzimo che è il mio cavallo di battaglia per quando ho ospiti.

Ingredienti

  • Lenticchie - 100 g
  • Cipolle - 1 ½
  • Carote - 1 quantità
  • Peperoncino - 1 quantità
  • Pepe - q.b.
  • Alloro - q.b.
  • Passata di pomodoro - 400 g

Indicazioni

Passo1

Cuoci le lenticchie il giorno prima.

Passo2

Taglia le verdure a dadini piccoli (io le frullo). Metti la verdura in padella con un bel filo di olio. Fai rosolare la verdura e nel frattempo schiaccia le lenticchie ( le frullo anche in questo caso).

Passo3

Versa le lenticchie sulle verdure e fai rosolare il tutto. A questo punto se volete potete anche aggiungere un po’ di vino rosso ma io lo preferisco senza. Versa la passata e aggiungi due foglie di alloro e pepe nero. Aggiungi anche un cucchiaino raso di sale e copri il tutto.

Passo4

Cuoci per almeno 20 minuti mescolando di tanto in tanto. A questo punto consiglio di assaggiarlo infilando il pane all’interno.

Romina Coppola, foodblogger ed appassionata di..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    145 KCal
  • Proteine

    7,73 g
  • Grassi

    0,85 g
  • Carboidrati

    29,13 g
  • Fibre

    48 g