Ravioli tofu e spinaci con sugo di noci
2019-12-31- Portata:Piatto Unico, Primi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 40m
Quanto mi piacciono i ravioli, tortelloni e simili. Peccato che nella versione vegana in giro non se ne trovino, a parte qualche rara volta nei negozi bio ma costano una fortuna. Così ogni tanto, ma proprio ogni tanto, li faccio io visto che anche al mio Nicola piacciono un sacco. Ci si perde un po’ di tempo a prepararli ma ne vale la pena!
Ingredienti
- Ingredienti per la pasta - q.b.
- Farina tipo 2 - 300 g
- Curcuma - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - 1 cucchiaio/i
- Acqua - q.b.
- Ingredienti per la farcitura - q.b.
- Spinaci - 300 g
- Aglio - 1 spicchio/i
- Sale - q.b.
- Pepe - q.b.
- Noce moscata - q.b.
- Tofu naturale - 300 g
- Salsa di soia (Shoyu) - 1 cucchiaio/i
- Lievito alimentare - 6 cucchiaino/i
- Ingredienti per il condimento - q.b.
- Noci - 4 quantità
- Salvia - q.b.
- Semi di sesamo - q.b.
- Semi di papavero - q.b.
- Parmigiano vegano - q.b.
Indicazioni
Passo1
Preparare il ripieno cuocendo gli spinaci, dopo averli accuratamente lavati, in una padella dove avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio in poco olio evo. Salare e far cuocere per qualche minuto finché gli spinaci non risulteranno teneri. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. Togliere lo spicchio d’aglio, aggiungere il tofu sbriciolato con le mani, il lievito alimentare, la salsa di soia, sale, pepe e noce moscata. Mescolare bene e tenere da parte.
Passo2
Impastare la farina con l’olio, il sale, la curcuma e acqua quanto basta per ottenere un impasto bello elastico. Impastare bene finché non risulterà bello liscio. Infarinare un piano da lavoro e stendere la pasta sottile. Con delle formine tagliare i ravioli come preferite. Al centro mettere un po’ di ripieno e richiudere con l’altra metà del raviolo. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Passo3
Cuocere i ravioli in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti (dipende da quanto spessa è la pasta). Scolarli e condirli con le noci, la salvia e i semini tritati che avrete fatto leggermente tostare insieme all’olio evo in una padella. Aggiungete anche una bella spolverata di parmigiano vegano e il piatto è pronto.
Valutazione media
(3.7 / 5)
3 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
493 KCal -
Proteine
26,61 g -
Grassi
18,54 g -
Carboidrati
55,77 g -
Fibre
10,52 g