Sformato di broccolo padovano
2020-01-04- Portata:Piatto Unico, Secondi Piatti
- Difficoltà:Medio
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 30m
Un delizioso sformato che può essere gustato come antipasto, contorno o secondo piatto ( come vi pare insomma ). Nella cassetta dei g.a.s. di questa settimana, c’era il broccolo padovano. Una novità per il mio palato e la mia vista. Simile al cavolo nero ma foglie più piccole quindi meno coriacee e sapore più gentile. Accompagnato da una salsa a base di arancia, è stata una piacevole scoperta.
Ingredienti
- Broccoli Padovani - 350 g
- Batata dolce - 150 g
- Arancia - 1 quantità
- Anacardi - 30 g
- Farina di riso - 5 cucchiaio/i
- Bacche di goji - 1 cucchiaio/i
- Latte di soia - 60 ml
- Olio extra vergine di oliva - 6 cucchiaio/i
- Sale marino integrale - q.b.
- Prezzemolo - q.b.
- Origano - q.b.
- Maggiorana - q.b.
- Erba cipollina - q.b.
- Basilico - q.b.
- Coriandolo - q.b.
Indicazioni
Passo1
Sbucciate la batata e tagliatela a tocchetti piccoli. Tagliate la costa centrale al broccolo padovano e riducetela a pezzetti piccoli mentre le foglie a pezzi più grossolani, quindi cuocete il tutto al vapore ( ci vorranno fra i 10 e i 15 minuti ). Nel frattempo preparate la farina mettendo nel mulino il riso eliminando a mano le eventuali impurità ( io ho usato un thay integrale ). Macinate i chicchi finemente quindi setacciate la farina ottenuta.
Passo2
Mettete le verdure nel boccale del frullatore ad immersione con 4 cucchiai d'olio con il sale alle erbe, gli anacardi precedentemente sminuzzati e le bacche di goji. Frullate fino ad ottenere un composto liscio ( eventualmente potete aggiungere un goccio d'acqua se la preparazione dovesse risultare troppo compatta ). Aggiungete 3 cucchiai di farina e amalgamate bene.
Passo3
Foderate una teglia di carta forno e create gli sformati utilizzando un coppapasta. Fate cuocere in forno caldo statico a 180 °C (360 °F) per 15 minuti circa.
Passo4
Nel frattempo preparate la salsa di accompagnamento. Spremete l'arancia e mettete a scaldarne il succo in un pentolino. Aggiungetevi i 2 cucchiai di farina restanti mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi ed un pizzico di sale. Quando inizia ad addensare aggiungete il latte, mescolate energicamente con la frusta e togliete dal fuoco.
Passo5
Impiattate mettendo al centro del piatto da portata il tortino tiepido con sopra e a lato la salsa calda. Aggiungete della buccia d'arancia ( nel mio caso essiccata nell'essiccatore ) per guarnire.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
289 KCal -
Proteine
6,4 g -
Grassi
15,72 g -
Carboidrati
33,07 g -
Fibre
3,97 g