Spaghetti di radicchio tardivo con olive e pistacchi
2018-12-18- Portata:Antipasti, Contorni, Primi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 30m
Avete già provato a fare gli spaghetti di verdure? D’estate ci possiamo divertire con le zucchine e cetrioli … ma d’inverno? Nella stagione più fredda si possono usare le grandi foglie di verza o quelle lunghe del cavolo nero. Si tagliano a striscioline larghe circa un cm e poi si fanno stufare con un filo di olio. Oggi proviamo con il radicchio tardivo: le foglie affusolate si prestano molto bene a diventare spaghetti, per cui le tagliamo circa a metà e le saltiamo in padella. Qualche oliva e dei pistacchi ed ecco un contorno veloce e sfizioso!
Ingredienti
- Radicchio - 1 Mazzetto
- Olive nere - 80 g
- Pistacchi - 80 g
- Sale - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - q.b.
Indicazioni
Passo1
Pulire e lavare bene il radicchio. Tagliare a listarelle per il lungo.
Passo2
Stufare il radicchio con un filo di olio e un pizzico di sale per circa 10 minuti.
Passo3
Nel frattempo con un coltello ridurre i pistacchi in granella e tagliuzzare le olive.
Passo4
Verso fine cottura aggiungere al radicchio le olive e i pistacchi e mescolare per bene. Aggiustare di sale se necessario.
Passo5
Presentare il radicchio arrotolato come se fosse spaghetti.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
171 KCal -
Proteine
74,5 g -
Grassi
16,95 g -
Carboidrati
1,8 g -
Fibre
3,7 g