Tagliolini alle ortiche con pomodori confit
2019-07-02- Portata:Primi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 40m
Ho provato diversi formati di pasta e farine di questa azienda e mi è piaciuto tutto. Sono prodotti fatti con amore, a km quasi zero per me (provincia di Pavia) e naturalmente biologici. Questa volta ho provato dei gustosi tagliolini alle ortiche prodotti con semola di grano duro senatore Cappelli (100% coltivato in azienda), ortiche fresche 10%, acqua. Con germe di grano, macinatura a pietra naturale, trafilatura in bronzo, lenta essiccazione a bassa temperatura, lavorazione manuale. Insomma… una pasta fatta con maestria nel rispetto delle tradizioni. Per rendere onore a questi tagliolini, ho scelto un condimento semplice che potesse esaltare il sapore della materia prima, senza coprirla. Ecco che la natura come al solito mi viene in aiuto con dei dolcissimi pomodori datterini. Uniti a qualche erbetta aromatica e del buon olio evo, hanno caratterizzato ulteriormente il piatto.
Ingredienti
- Sciroppo di riso - 400 g
- Pomodori datterini - 500 g
- Capperi - 8 quantità
- Farina di mais - 1 cucchiaio/i
- Timo - 1 Mazzetto
- Origano - 1 Mazzetto
- Menta fresca - 4 foglia/e
- Basilico fresco - 4 foglia/e
- Sale - q.b.
- Zucchero di canna - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - q.b.
- Pepe bianco - q.b.
- Brodo vegetale - q.b.
Indicazioni
Passo1
Lavate i pomodori e tagliateli a metà (dalla parte lunga). Preparate un trito di timo e origano. Disponete i pomodorini con la parte tagliata verso l' alto su di una teglia coperta di carta forno e cospargeteli con le erbe. Spolverizzate con zucchero, sale e pepe e condite a filo con l'olio. Cuocete quindi in forno caldo ventilato a 140 °C (280 °F) fino a quando non appassiscono facendo attenzione che non secchino troppo. In alternativa, potete passarli in essiccatore, con la funzione superhot (68 °C o 154 °F).
Passo2
In una padella scaldate un filo d' olio e fatevi rosolare a fuoco lento i capperi precedentemente dissalati e sminuzzati finemente. Aggiungete la farina di mais fioretto e fate dorare per qualche minuto alzando leggermente la fiamma.
Passo3
In una padella larga e bassa inserite i tagliolini ed aggiungete a filo il brodo vegetale bollente. Aggiungetene man mano ogni qualvolta vedrete la preparazione asciugarsi. Togliete la pasta dal fuoco circa due minuti prima della cottura indicata in confezione ed unitela nell' altra padella con il pangrattato ed i capperi. Aggiungete i pomodori ed un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, il basilico e la menta tagliati con le mani e fate saltare per amalgamare bene i sapori.
Valutazione media
(4 / 5)
1 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
391 KCal -
Proteine
3,93 g -
Grassi
0,62 g -
Carboidrati
94,91 g -
Fibre
11,68 g