Tofu imprigionato
2019-09-27- Portata:Piatto Unico, Secondi Piatti
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 30m
Mentre stavo piegando una shopper del supermercato, ho avuto un’idea: l’ho elaborata pensando a come svilupparla al meglio. Ho provato a realizzarla; questo è il risultato. Sono ottimi!!! Il ripieno rimane morbido ma compatto. Il contrasto tra porri e finocchi è decisamente appagante.
Ingredienti
- Tofu naturale - 250 g
- Porri - 3 quantità
- Finocchietto fresco - 2 quantità
- Zucca - 100 g
- Salsa di soia (Shoyu) - q.b.
- Pepe - q.b.
- Olio extra vergine di oliva - q.b.
- Semi di papavero - q.b.
Indicazioni
Passo1
Tagliare l’estremità rovinata del porro. Posizionarlo sul tagliere e inciderlo per il lungo fino al cuore: si devono ricavare foglie larghe e integre. Ho eseguito questa operazione su 3 porri, sono riuscita ad ottenere 12 foglie. Lavarle accuratamente, riempire d’acqua una larga padella, portare a bollore, scottare le sfoglie (poche alla volta), devono ammorbidirsi. Stenderle su un telo pulito e farle asciugare.
Passo2
Tagliare finemente i cuori di porro, farli stufare dolcemente, non devono scurirsi troppo. In un robot, tritare il tofu con i semi di zucca, la zucca e metà dei porri intiepiditi. Rimettere il composto in padella, farlo asciugare e insaporire aggiungendo spezie e salsa di soia a piacere. Lasciar raffreddare.
Passo3
Adagiare una foglia di porro su un tagliere. Depositare una pallina di composto di tofu ad una estremità, piegare a triangolo, proseguire per tutta la lunghezza della foglia, sempre a triangolo, in modo da avvolgere completamente il tofu. Chiudere, inserendo l’ultimo centimetro di sfoglia nella piega precedente. Proseguire sino a terminare gli ingredienti (tofu e porri), adagiare i triangoli su una teglia leggermente oliata.
Passo4
Versare sul fondo poca acqua, e cuocere in forno caldo per 15 min. circa in forno ventilato a 160 °C (320 °F).
Passo5
Nel frattempo preparare i finocchi. Eliminare solo le foglie esterne rovinate. Tagliarli con una mandolina, tenendo il finocchio intero. Lavare accuratamente le fettine ottenute. In una padella antiaderente, far appassire i finocchi con 1 goccio di olio evo e 1 pizzico di sale, aggiungere la seconda metà dei porri stufati. Devono rimanere croccanti.
Passo6
Sul piatto di portata: adagiare i finocchi in un unico strato, posizionare i triangolini sopra i finocchi seguendo uno schema decorativo. Cospargere con i semi di papavero e qualche goccia di tamari.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
140 KCal -
Proteine
12,85 g -
Grassi
5,23 g -
Carboidrati
10,12 g -
Fibre
6,12 g