Torta di frutta con panna e cioccolato

2019-02-17
torta_frutta_panna_cioccolato_1
  • Porzioni: 6
  • Tempo di preparazione : 40m

Cosa succede quando i biscotti incontrano il cioccolato e la panna montata incontra le fragole e le banane? Goduria assoluta! Ecco, questa torta è proprio questo: una gioia per gli occhi e per il palato!
Ora che il caldo inizia a farsi sentire, non sempre si ha voglia di accendere il forno…ed è così che è nata l’idea di questa torta che non richiede cottura in forno. Molto semplice da fare, la potete fare con la frutta che più vi piace.
Potrà sembrare lungo e macchinoso ma vi assicuro che si fa prima a farla che a spiegare come si fa!

Ingredienti

  • Biscotti digestive - 20 g
  • Burro di soia - 120 g
  • Gocce di cioccolato fondente - q.b.
  • Cacao amaro - 40 g
  • Latte di avena - 250 ml
  • Zucchero di canna - 2 cucchiaio/i
  • Panna di soia da montare - 500 ml
  • Vanillina - 1 bustina/e
  • Banana - 1 quantità
  • Fragole - 10 quantità
  • Acqua - 75 ml
  • Zucchero - 25 g
  • Limone - 1 cucchiaino/i
  • Amido di mais - 1 cucchiaino/i

Indicazioni

Passo1

Partiamo dalla base: tritate i digestive fino a renderli quasi una polvere. In un padellino fate sciogliere il burro e versatelo, dopo averlo fatto intiepidire, nella ciotola dove avrete messo i digestive.

Passo2

Aggiungete una manciata di gocce di cioccolato e amalgamate tutto insieme aiutandovi con un cucchiaio di legno fino a che non risulterà un impasto omogeneo.

Passo3

Stendete l’impasto di biscotti nella tortiera e premete bene con le dita per renderlo compatto e uniforme. Modellate con le dita in modo tale da formare un bordo di circa 1 cm. Tenete in frigorifero fino al momento del taglio.

Passo4

Nel frattempo preparate la farcitura di cioccolato e panna. Mettete il cacao in un padellino e aggiungete il latte (250 ml circa) e lo zucchero. Mescolate bene il tutto e fate andare a fuoco moderato fino a che non otterrete una consistenza cremosa ma non troppo liquida.

Passo5

Lasciate che si intiepidisca e nel frattempo montate la panna di soia. Una volta che sarà montata, aggiungete la vanillina e mescolate.

Passo6

Preparate ora la gelatina: mettete in un pentolino l’acqua, lo zucchero, qualche goccia di limone e la maizena. Portate a ebollizione e fatela sobbollire quindi per qualche minuto. Lasciatela poi intiepidire.

Passo7

Iniziamo ora la farcitura della nostra torta di frutta senza cottura: versate il cioccolato sulla base di biscotti e lasciate riposare una ventina di minuti in frigorifero per far si che prenda la giusta consistenza.

Passo8

Dopodiché, fate un generoso strato di panna, sul quale andremo delicatamente a mettere la frutta: io ho utilizzato fragole e banana, ovviamente potete usare la frutta che più preferite.

Passo9

Una volta terminata la decorazione con la frutta, stendete la gelatina preparata in precedenza aiutandovi con un pennello da cucina. Ecco qua la vostra torta di frutta senza cottura: fresca, morbidissima e molto golosa!

Nata e cresciuta tra le campagne..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    539 KCal
  • Proteine

    10,21 g
  • Grassi

    33,12 g
  • Carboidrati

    50,41 g
  • Fibre

    5,14 g