Torta tofu e mirtilli

2019-08-11
torta_tofu_mirtilli_1
  • Porzioni: 6
  • Tempo di preparazione : 40m

Mi piace molto cucinare e sono sempre alla ricerca di nuove ricette da provare. Quando ho trovato in rete questa ricetta ho detto: “wow, che bella!” ed ho subito provato a farla….buonissima! Dopo averla fatta qualche volta, ho apportato alcune modifiche, in base ai miei gusti (ad esempio, secondo me, la quantità di tofu prevista nella ricetta originale era un po’ eccessiva)…. e così ecco la ricetta della torta che vedete in foto.

Ingredienti

  • Farina di farro - 250 g
  • Olio di girasole - 5 cucchiaio/i
  • Zucchero di canna - 100 g
  • Latte di riso - 450 ml
  • Bicarbonato - 1 cucchiaino/i
  • Cremor tartaro - 1 bustina/e
  • Tofu naturale - 450 g
  • Limone bio - 2 quantità
  • Zucchero - 10 cucchiaino/i
  • Mirtilli - 125 g
  • Marmellata di mirtilli - 150 g
  • Panna di riso - 200 ml
  • Agar agar - 7 g
  • Mandorle - q.b.
  • Nocciole - q.b.
  • Menta fresca - q.b.

Indicazioni

Passo1

Per la preparazione del pan di spagna, mischiare la farina di farro con lo zucchero di canna ed il bicarbonato di sodio, poi aggiungere l'olio ed il latte di riso e miscelare bene con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto morbido. Aggiungere alla fine il cremor tartaro e mischiare bene. Nel frattempo scaldare il forno a 200°. Oliare ed infarinare una tortiera con il bordo apribile, versare il composto ed infornare per 20 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.

Passo2

Per la preparazione della crema, versare il tofu tagliato a dadini in un frullatore, insieme al succo di limone, la scorza grattugiata, lo zucchero di canna, la marmellata, la panna ed il latte di riso. Miscelare il tutto e quando si è ottenuta una crema, versare in una pentola e riscaldare. Miscelare l'agar agar con un cucchiaio di zucchero di canna, unirlo alla crema che si sta scaldando e portare ad ebollizione, mescolando. Far sobbollire per qualche minuto, sempre mescolando. Togliere dal fuoco, aggiungere i mirtilli ed amalgamare bene. Lasciar raffreddare.

Passo3

Togliere il pan di spagna dalla tortiera e metterlo su un piatto, stenderci sopra uno strato sottile di marmellata di mirtilli e posizionare sopra il pan di spagna il cerchio chiuso della tortiera apribile (serve a contenere e dare forma alla crema che si solidificherà solo dopo qualche ora di frigorifero).

Passo4

Quando la crema sarà raffreddata, versarla sopra il pan di spagna, all'interno del cerchio della tortiera e posizionare in frigorifero per almeno 5 ore. La crema si solidificherà e potrete aprire il cerchio della tortiera e toglierlo.

Passo5

Lisciare e livellare il bordo della torta con un coltello e decorare la superficie a vostro piacimento con montagnole di marmellata, fettine di mandorle, nocciole intere e foglie di menta.

Mi chiamo Serenella, ma per tutti..

Dettaglio Chef »
Valutazione media

(0 / 5)

0 5 0
Vota questa ricetta

0 persone hanno valutato questa ricetta

Informazioni nutrizionali

Questa informazione è per porzione.

  • Calorie

    547 KCal
  • Proteine

    17,08 g
  • Grassi

    17 g
  • Carboidrati

    81,96 g
  • Fibre

    22,67 g