Zucca duchesse
2020-01-18- Portata:Antipasti, Contorni
- Difficoltà:Facile
-
Aggiungi ai Preferiti

- Porzioni: 4
- Tempo di preparazione : 30m
Esistono le famosissime patate Duchesse ma non sono proprio il mio ortaggio preferito, le ho sostituite con la zucca veganizzando la preparazione. Il risultato mi ha soddisfatto pienamente, oltre al gusto, “buonissime” sono decisamente scenografiche.
Il risultato mi ha soddisfatto pienamente, oltre al gusto, “buonissime” sono decisamente scenografiche.
La quantità riferita alla zucca è relativa alla polpa pesata e cotta. La dose della farina di riso è calcolata in base alla quantità e qualità di zucca. Se necessario aggiungere altra farina sino ad arrivare alla consistenza desiderata. La zucca duchesse è nata come contorno alternativo, ma si presta ad essere utilizzata anche come antipasto sfizioso. Buona, scenografica un’idea originale.
Ingredienti
- Zucca - 300 g
- Farina di riso - 50 g
- Zenzero fresco - q.b.
- Sale - q.b.
- Coriandolo - q.b.
- Semi di papavero - q.b.
Indicazioni
Passo1
Cuocere la zucca con la scorza avvolta in un pezzo di carta d’alluminio in forno. Cuocerla bene, deve essere molto morbida. Frullare finemente la zucca. In una terrina versare la polpa di zucca, unire la farina di riso, insaporire con una generosa grattugiata di zenzero, poco sale, coriandolo e spezie a piacere.
Passo2
Riempire una sac-a-poche con il composto. Su una teglia rivestita con carta forno formare gli spumoncini. Decorare la superficie con i semi di papavero.
Passo3
Cuocere in forno statico caldo per 15 min. a 180 °C (360 °F), se necessario prolungare ulteriormente il tempo. La parte esterna si asciugherà e si formerà una sottile crosticina, ma l’interno rimane soffice e morbido.
Valutazione media
(0 / 5)
0 persone hanno valutato questa ricetta
Informazioni nutrizionali
Questa informazione è per porzione.
-
Calorie
52 KCal -
Proteine
1,05 g -
Grassi
0,8 g -
Carboidrati
11,21 g -
Fibre
0,25 g